Dati di mercato del lavoro
Il nostro team di ricerca applicata fornisce analisi approfondite e personalizzate dei dati di mercato del lavoro per aziende, enti di formazione, governi e istituti di ricerca.
Orientarsi e decidere con l’aiuto dei dati
Saper raccogliere dati di qualita’ e’ un lavoro, ma saperli analizzare, interpretare e contestualizzare e’ un mestiere. Il nostro team di ricerca applicata affronta questa sfida ogni giorno da 15 anni, fornendo analisi di dettaglio, interpretazione e contestualizzazione, includendo consigli tattici e strategici sui possibili percorsi da percorrere.


Di cosa si occupa il nostro team?
- guidare le università nel prendere decisioni strategiche sull’offerta formativa;
- aiutare le istituzioni pubbliche e le aziende ad investire nella formazione professionale in base alle competenze maggiormente richieste dalle imprese;
- collaborare con gli enti di ricerca per l’elaborazione di complessi studi internazionali di carattere macro e micro economico
Il nostro centro di ricerca
Consulta e scarica alcune delle nostre ricerche
DATA DRIVEN HR
Dal 12 al 15 luglio 2021, Emsi Burning Glass ha organizzato una serie di incontri dedicati al tema DATA DRIVEN HR.
D.E.I. – Diversity, Equity, Inclusion
Diversity, Equity e Inclusion sono tre parole chiave per comprendere il futuro delle HR. E non soltanto per motivi di giustizia sociale.
Conoscere il Dna del lavoro
Dati i rapidi cambiamenti del mercato del lavoro, le skills si adeguano e danno continuamente vita a nuove combinazioni, sia per quanto riguarda le occupazioni tradizionali che per quelle emergenti; conseguentemente le richieste di competenze si stanno modificando più velocemente di quanto
i Job Title possano tollerare.
Il lavoro a distanza negli annunci di lavoro online: l’impatto dell’emergenza Covid-19
Il lavoro a distanza negli annunci di lavoro online: l’impatto dell’emergenza Covid-19. Siamo sicuri che il trend topic del 2020, dopo Coronavirus, sarà #smartworking. Secondo le stime dell’Osservatorio del Politecnico di Milano la richiesta di smartworking nel 2019 è cresciuta del 20% rispetto all’anno precedente. A oggi, a causa della pandemia, si contano circa 8 […]
La digitalizzazione nel mercato del lavoro tedesco
Otto posti di lavoro su dieci in Germania richiedono digital skills. Sorge quindi spontanea una domanda: come sta cambiando il mercato del lavoro tedesco? La ricerca condotta da Burning Glass Technologies per la fondazione Bertelsmann Siftung offre per la prima volta una panoramica completa di quella è a tutti gli effetti il paese europeo più virtuoso in termini di lavoro.
Booklet Economia Assolombarda
Booklet Economia di Assolombarda “I dati di Burning Glass supportano la realizzazione di “Booklet Economia”, periodico online realizzato da Assolombarda per monitorare l’andamento economico della Lombardia rispetto ai benchmark nazionali ed Europei. Grazie ai dati di Burning Glass è stato possibile analizzare, in tempo reale, le conseguenze dell’emergenza sanitaria e della crisi economica sul mercato del […]
Strategic workforce planning data-driven
Strategic workforce planning data-driven Nel corso del mese di Marzo 2020 gli annunci di lavoro in Italia sono calati del 21%; Le regioni maggiormente colpite sono state la Lombardia (-27%), il Piemonte (-22%), il Veneto (-23%) e le Marche (-26%). Un focus sui settori: esplode il settore sanitario (+85%) (infermieri annunci quadruplicati, OSS + 250%, Farmacisti +50%) mentre […]
Digital Skills: come riformare l’istruzione e la formazione nell’era digitale
Lo studio “Will Robots Steal Our Jobs?” realizzato da PwC stima che, entro il 2035, robot e intelligenza artificiale sostituiranno il 39% dei posti di lavoro attualmente presenti in Italia. Ciò nonostante, l’avvento di queste tecnologie permetterà lo sviluppo di nuove occupazioni, che manterranno positivo il saldo tra professioni emergenti e quelle in declino.
Trasformare i dati in valore strategico per le istituzioni accademiche
Le tecnologie Big-Data stanno assumendo un ruolo rilevante, anche nel mondo Accademico, per favorire sempre di più l’allineamento tra formazione di competenze e conoscenze, alle reali esigenze del mercato del lavoro.
“Osservatorio delle Competenze Digitali 2019”
“Osservatorio delle Competenze Digitali 2019” L’Italia ha ancora oggi bisogno di aumentare la disponibilità di personale con competenze digitali. Ma dove trovare persone preparate a guidare la rivoluzione digitale italiana? Quali competenze sono necessarie e come fare per anticiparle? Quali percorsi formativi predisporre per formare i giovani e dare la possibilità alle risorse umane […]