Case histories
Approfondisci alcuni dei nostri progetti e delle nostre ricerche

Trasformare i dati in valore strategico per le istituzioni accademiche
Le tecnologie Big-Data stanno assumendo un ruolo rilevante, anche nel mondo Accademico, per favorire sempre di più l’allineamento tra formazione di competenze e conoscenze, alle reali esigenze del mercato del lavoro.

“Osservatorio delle Competenze Digitali 2019”
“Osservatorio delle Competenze Digitali 2019” L’Italia ha ancora oggi bisogno di aumentare la disponibilità di personale con competenze digitali. Ma dove trovare persone preparate a guidare la rivoluzione digitale italiana? Quali competenze sono necessarie e come fare per anticiparle? Quali percorsi formativi predisporre per formare i giovani e dare la possibilità alle risorse umane […]
Citta’ di Biella – Progetto orientamento giovani e mondo del lavoro.
Scuola e mercato del lavoro: progetto “Citta’ Studi di Biella” per orientare i giovani verso un percorso di studio consapevole.BI-WORK è il nuovo strumento orientativo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella in collaborazione con Burning-Glass Technology e Città Studi Biella.Nasce come risposta all’esigenza di orientare i giovani e le loro famiglie verso la […]
Università di Padova
A partire dall’analisi delle schede di alcuni specifici corsi di laurea dell’Università di Padova, il tool sviluppato da WollyBI ha estratto le figure professionali in uscita dal corso stesso incrociandole con le offerte di lavoro delle aziende.
Competenze diverse, lacune diverse: misurare e colmare il gap di competenze
In una nuova ricerca sul gap di competenze negli Stati Uniti, abbiamo scoperto che la domanda di lavoratori ha superato l’offerta di 4,4 milioni di posti di lavoro in 12 diverse aree di carriera.
Ricerca sull’impatto a lungo termine sulla carriera professionale
Il primo lavoro è importante: è probabile che i laureati che iniziano a lavorare sottoccupati restino così, e che le donne siano più sottoccupate degli uomini.
Il Quant Crunch: Come la richiesta di Data Scientist sta trasformando il mercato del lavoro
Data Science e Analytics non sono più solo parole d’ordine: sono strumenti di business essenziali. Abbiamo scoperto che la domanda di queste competenze sta crescendo rapidamente e che la domanda sta avendo un impatto particolarmente forte nei ruoli decisionali.
BIZKAIA
Come può una piccola regione come quella dei Paesi Baschi dimostrare che il proprio territorio è ricco di opportunità di lavoro? WollyBi ha realizzato uno strumento di analisi ad hoc in grado di evidenziare le esigenze delle aziende del territorio nella ricerca di profili professionali qualificati e di alto livello. […]
Università Cattolica del Sacro Cuore
WollyBi con la sua expertise e il suo know how ha contribuito alla realizzazione della seconda edizione del “Libro Bianco sulle Professioni della Comunicazione su iniziativa di Almed – Alta Scuola in Media Comunicazione e Spettacolo – dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Uno studio ad hoc per capire i bisogni […]
Regione Lombardia
Nel mercato del lavoro, Internet e social recruiting offrono dati preziosissimi a coloro che si occupano di politiche di lavoro e formazione e per gli employers. Scopri come WollyBi ha elaborato per la Regione Lombardia una dashboard ad hoc di monitoraggio. […]