Una recente indagine di Burning Glass Technologies dedicata allo stato della cybersecurity ha portato alla realizzazione del rapporto “Securing a Nation – Incrementare le assunzioni nella Federal Cybersecurity negli USA”.
Dall’analisi dei milioni di dati a disposizione dei nostri sistemi sulle richieste di lavoro, risulta infatti che nell’ambito della cybersecurity un impiegato federale su cinque lasci il il posto ogni anno. Un turnover del 18%, superiore alla media del 14% segnata dal turnover di tutte le posizioni IT in ambito federale.
La causa di questo avvicendamento, che per il 27% avviene durante il primo anno dopo l’assunzione, è il livello salariale, che nelle aziende private è di almeno il 23% superiore rispetto al salario federale.
Anche le richieste di lavoratori meno specializzati nelle tecnologie emergenti come il cloud o la costruzione di sistemi di sicurezza informatica specializzazione, e la richiesta di lavoratori con un livello di studio inferiore, sembrano posizionare la cybersecurity federale sole come un probabile primo step di una carriera che punta al privato.
Come sempre, però, il rapporto Burning Glass Technologies non si limita a fotografare lo stato della cybersecurity, ma offre anche alcune soluzioni già a portata di mano.
Una potrebbe essere l’allargamento delle ricerche di lavoro a lavoratori informatici generici, da addestrare poi alle specifiche esigenze della cybersecurity con programmi di formazione interna che sarebbero gratificanti dal punto di vista della crescita personale e professionale, soprattutto se accompagnati successivamente da una crescita delle prospettive economiche offerte restando all’interno del sistema federale.
Una scelta di questo tipo aumenterebbe il bacino dei possibili candidati di oltre il 267%, offrendo una grande varietà di personalità fra cui scegliere quelle da formare.
Una scelta strategica di vitale importanza, per un settore della sicurezza informatica che diventa vitale: lo Stato della Cibersecurity deve tenere sempre gli occhi bene aperti su chi esce dal circuito della sua esperienza, dal momento che si trova a dover manovrare quotidianamente i dati sensibili di milioni di utenti e decisioni che impattano direttamente sulle loro vite.
Per avere maggiori informazioni su come vengono effettuate le nostre analisi, e su come progettarne di personalizzate sulle vostre esigenze, potete mettervi in contatto con noi.